Tenerife è l’artefice del vino di banana IGT, tanto originale quanto delizioso. È ottenuto dalla fermentazione delle banane a freddo ed è caratterizzato da aromi fruttati che portano alla mente paesaggi tropicali. La banana, introdotta nell’arcipelago dai marinai portoghesi già nel VI secolo d.C., ha trovato alle Canarie un terreno e un ambiente ideale che ne hanno favorito la diffusione, fino a rendere queste isole il primo produttore fra i Paesi europei. L’idea di Bodegas Platé di utilizzarla per farne un vino è nata dal desiderio di non sprecare la frutta di alta qualità che non viene commercializzata in quanto non in linea con lo standard “estetico” richiesto dalla grande distribuzione. Lo stesso principio ha portato la cantina a produrre altre varianti di vino di frutta, come la mora e la maracuja, e ampliare l’offerta a creme d’aceto di banana alla frutta, in particolare mora, mango e maracuja.
A Cibus 2021, ad affiancare il team di Gusto Canario c’è Domingo Manuel Ramos Sierra che, a una brillante carriera come consulente aziendale, ha preferito scommettere sulla piccola attività di dolci e salse nata a La Gomera dalla passione della madre Aniceta. Oggi Ramos Sierra è alla guida di una vera e propria azienda, El Masapé, apprezzata per la ricercatezza delle sue salse piccanti e speziate, come i tradizionali mojo e almogrote di La Gomera, e della più dolce savia, un miele di palma preparato seguendo una ricetta antichissima a base di linfa della palmera canaria, palma autoctona simbolo delle Isole Canarie e nota per le sue proprietà benefiche.
Leggi di più